Back to top

When Walls Talk! (Quando i muri parlano!)

Manifesti • Promozione, propaganda e protesta

30 aprile 2022 – novembre 2022

I manifesti illustrati sono nati in Europa alla fine del 19º secolo, a testimonianza di un mondo sempre più commercializzato e, successivamente, di ideologie politiche contrastanti. Grazie alla loro presenza e alle loro dimensioni impressionanti, i manifesti hanno dominato lo spazio pubblico e contribuito a plasmare il paesaggio urbano. I manifesti sono pertanto effimeri e prodotti per un momento specifico, ma molti dei loro elementi sono riciclati e la loro eco risuona nella memoria culturale di oggi. Dalla propaganda delle guerre mondiali e la guerra fredda all'esplosione degli scambi culturali, al turismo e all'emergere di movimenti sociali pluralisti dopo la seconda guerra mondiale, l'esposizione "When Walls Talk" rivela gli strati complessi della divisione e dell'unità in Europa attraverso una selezione di manifesti della collezione della Casa della storia europea. I manifesti testimoniano lo sviluppo e la trasformazione della sfera pubblica nelle città europee ed illustrano i cambiamenti significativi nella storia della progettazione dei manifesti europei, i loro parallelismi transnazionali, le correlazioni e le interrelazioni.

Contenuto dell'esposizione

Introduzione

Turbolenze e unità

Ostacoli e connessioni

Attivismo e proteste

Dopo il manifesto?

Sintesi dell'apprendimento