VISITE AUTONOME
Gli studenti imparano meglio quando scoprono le cose da soli. L'equipe didattica della Casa della storia europea ha elaborato due diversi pacchetti di attività basate su un approccio interrogativo in cui vengono poste domande che consentono agli studenti di esplorare le storie e i contenuti del museo in maniera approfondita.
Le nostre schede di attività sono pensate per studenti dai 12 ai 18 anni e sono disponibili in francese, inglese, olandese o tedesco. Possono essere ottenute gratuitamente all'ingresso del museo. Al momento della prenotazione, è importante specificare il numero di copie e la lingua desiderati.
"Trova, analizza e discuti": questo pacchetto di attività per l'esposizione permanente incoraggia gli studenti a esplorare, interrogare e analizzare la storia in maniera indipendente e in piccoli gruppi. Delle note di orientamento per gli insegnanti sono disponibili sul tablet interattivo da utilizzare in combinazione con le schede.
"Scopri l'UE in 12 passi": Perché dobbiamo imparare a conoscere l'Unione europea (UE)? Cosa rappresenta l'UE per questa generazione di studenti? In che modo vorrebbero che l'UE continui a svilupparsi per diventare un posto migliore? Tali interrogativi sono al centro di questo percorso che utilizza documenti e oggetti storici per illustrare le tappe salienti della storia dell'UE.
"Trova, analizza e discuti" e "Scopri l'UE in 12 passi" sono pacchetti concepiti per visite dell'esposizione permanente della durata di 90 minuti.
Visite autoguidate della Casa della storia europea possono anche essere effettuate individualmente; tutti gli studenti riceveranno un tablet per scoprire il contenuto del museo in una delle 24 lingue.
Si prega di prenotare almeno con quattro settimane di anticipo.
Prima di pianificare la tua visita, leggi l'elenco completo delle misure di sicurezza relative al Covid-19.
Per esaminare il materiale didattico offerto in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE si prega di visitare la sezione "attività in classe".
Se avete una domanda diversa da quelle sopra elencate, potete contattarci per e-mail all'indirizzo historia-learning@ep.europa.eu.
DIMENSIONI DEI GRUPPI
Per le visite non guidate della Casa della storia europea, i gruppi non possono superare i 30 studenti, in funzione della disponibilità. È necessario un accompagnatore ogni 15 studenti.