Back to top

Aprirsi all'Europa. La Casa della storia europea a Bruxelles

Constanze Itzel
Carta
1 Gen 2019
11 pagine

Sotto vari aspetti la Casa della storia europea può essere chiamata un "museo aperto". L'articolo esaminerà le tre idee principali relative a questo tema. In primo luogo, come si può descrivere la natura europea di questo museo? In secondo luogo, in che modo è integrata nello spazio, sia nel suo paesaggio locale che nello spazio geografico europeo più ampio? Infine, in che modo il patrimonio europeo viene ricontestualizzato in questo museo?

Formati e lingue disponibili
DESCRIZIONE

La pubblicazione è il risultato di un seminario internazionale intitolato "Musei e identità", il 2º seminario internazionale del ciclo "Pianificazione di un museo aperto" organizzato dal museo del Palazzo del Re Jan III a Wilanów.

La pubblicazione "Musei e identità - Pianificazione di un museo aperto" è il 20º volume della rivista Muzeologia, pubblicata con il sostegno finanziario del progetto speciale ICOM, del museo del Palazzo del Re Jan III a Wilanów, del museo nazionale di Kielce, del Museo dell'arte contemporanea di Cracovia e del Museo della miniera di sale di Cracovia.