Calendario delle visite in pausa pranzo 2023
Lingua: EN
Ogni martedì dalle 12:15 alle 13:00
AGOSTO Un'estate colorata
Viva la bella stagione! Il sole splende alto nel cielo e accende i colori intorno a noi. Esploriamo meglio queste tonalità estive all'interno del museo!
1° agosto Verde. Il colore delle foglie di palma che proteggono dal sole cocente. Scopri alcuni degli oggetti verdi della nostra collezione e indossa qualcosa di verde!
8 agosto Giallo. Il colore del sole o, se preferisci, della fettina di ananas in un bel cocktail fresco. Scopri alcuni degli oggetti gialli della nostra collezione e indossa qualcosa di giallo!
15 agosto NESSUNA VISITA GUIDATA NELL'ORA DI PRANZO
22 agosto Rosso. Il colore della pelle se stai troppo al sole. Scopri alcuni degli oggetti rossi della nostra collezione e... indovina? Indossa qualcosa di rosso!
29 agosto Blu. Il colore del mare e, perché no, della malinconia... d'altronde le vacanze sono agli sgoccioli. Scopri alcuni degli oggetti blu della nostra collezione e indossa qualcosa di blu!
SETTEMBRE Paesi che furono
Paesi che vengono, paesi che vanno. Scopriamo meglio alcuni paesi che oggi non esistono più e che si sarebbero potuti trovare (almeno in parte) nel continente europeo.
5 settembre Austria-Ungheria. Facciamo un tuffo nel passato fino ai tempi dell'Impero austroungarico e vediamo quale ruolo ha avuto nella storia europea.
12 settembre Impero ottomano. Facciamo un tuffo nel passato fino ai tempi dell'Impero ottomano e vediamo quale ruolo ha avuto nella storia europea.
19 settembre Iugoslavia. Facciamo un tuffo nel passato fino ai tempi della Iugoslavia e vediamo quale ruolo ha avuto nella storia europea.
26 settembre URSS. Facciamo un tuffo nel passato fino ai tempi dell'Unione sovietica e vediamo quale ruolo ha avuto nella storia europea.
OTTOBRE Celebriamo l'arte
In origine la parola museo significava "luogo dedicato alle Muse", ossia le divinità dell'arte. Vieni con noi a celebrare i vari tipi di arte presenti nella nostra collezione.
3 ottobre Arti visive. Architettura, ceramica, disegno, cinema, pittura, fotografia e scultura. Un vero e proprio tripudio per gli occhi grazie ad alcuni pezzi da urlo della nostra collezione.
10 ottobre Arti dello spettacolo. Raggiungi il museo a passo di danza e scopri alcuni esempi di musica, teatro e balli europei nella nostra collezione!
17 ottobre Arte culinaria. Raccontaci le tue ricette preferite e scopriamo dove possiamo trovare gli ingredienti. Oggi diamo un'occhiata alla cucina e all'arte culinaria d'Europa!
24 ottobre Arti letterarie. Qual è la tua poesia preferita? La conosci a memoria? Vieni a scoprire l'importanza della letteratura europea nel nostro museo.
31 ottobre Arti applicate. Solo perché è utile, non significa che non possa essere anche bello da vedere. Esplora alcuni esempi di arti applicate e scopri gli splendidi oggetti nel nostro museo. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di design!
NOVEMBRE L'Europa e i nostri vicini
Ciao vicini! Puntiamo i riflettori sulle relazioni e sulla storia che spartiamo con gli altri continenti. Guardiamo l'Europa da un'altra prospettiva e facciamo il punto sullo stato attuale di queste relazioni.
7 novembre Africa. Andiamo a sud! Quali sono i legami con il continente africano oggi e come affrontiamo la nostra storia comune?
14 novembre Asia. Andiamo a est! Quali sono i legami con il continente asiatico oggi e come affrontiamo la nostra storia comune?
21 novembre Americhe. Andiamo a ovest! Quali sono i legami con l'America settentrionale e meridionale oggi e come affrontiamo la nostra storia comune?
28 novembre Spazio. Andiamo in orbita! Sapevate che "Europa" è anche il nome di uno dei satelliti di Giove?
Scrutiamo il cielo dal nostro continente e scopriamo l'avvincente storia dell'esplorazione dello spazio.
DICEMBRE Dicembre, il mese dell'abbondanza
Per molti europei, dicembre significa ritrovarsi intorno a una tavola imbandita con amici e parenti. Riflettiamo sui periodi di abbondanza e su quelli di scarsità nella storia europea.
5 dicembre Periodi di abbondanza. Stendete il tappeto rosso, stappate lo spumante e tirate fuori il caviale! Durante questa visita in pausa pranzo scopriremo i periodi di abbondanza nella storia europea.
12 dicembre Periodi di scarsità. La storia europea è costellata di fasi di serenità alternate a momenti di scarsità. Riflettiamo sui periodi di penuria e scopriamo gli oggetti che ne raccontano la storia nel nostro museo.
19 dicembre Tiriamo le somme del 2023. Quali successi e quali sconfitte hanno caratterizzato il nostro 2023? Passiamo in rassegna l'anno ormai agli sgoccioli e tuffiamoci nella storia e nei retroscena degli eventi d'attualità in Europa.
26 dicembre NESSUNA VISITA GUIDATA NELL'ORA DI PRANZO