Back to top

Dietro il manifesto: "Nulla fa più paura di poteri illimitati nelle mani di un uomo limitato"

In occasione della Giornata del Parco Leopold, il 10 settembre 2022, la Casa della storia europea ha organizzato visite guidate dell'esposizione temporanea "When Walls Talk!" condotte da artisti ucraini, rumeni e sloveni che hanno partecipato alla creazione delle opere d'arte. Scopri la storia dietro il manifesto.

Di Zakentiy Horobyov, grafico, tipografo e illustratore, Kiev, Ucraina

Questa opera è stata creata dopo l'inizio della guerra su vasta scala in Ucraina. L'edificio dove abito ha 35 piani. Dopo la guerra, non è rimasto quasi nessuno, ad esempio, al mio piano ero rimasto solo io.

Io e la mia famiglia abbiamo deciso di non andare via perché abbiamo già perso una casa. Per noi e per gli altri 8 milioni di persone che vivono nelle regioni di Luhansk e Donetsk la guerra è iniziata nel 2014. Così sono rimasto.

Mi sono chiesto: "come posso aiutare in questa situazione?". Ho deciso di creare manifesti che aiuteranno le persone a guardare la situazione in modo più positivo, per ricordare loro che siamo in molti e che stiamo lottando. Non solo al fronte, ma anche nelle retrovie, non solo con le armi ma anche con l'arte! Per parafrasare il filosofo René Descartes: creo significato, dunque sono. E non sono solo perché il mio popolo parla attraverso di me.

Dalle nostre parti si dice: "ha la corona sugli occhi?". Questa frase viene detta quando qualcuno supera il limite, si comporta scorrettamente e ignora gli altri. La figura centrale del manifesto può sembrare una persona astratta ma in realtà rappresenta Putin. La piccola figura grigia è rasterizzata come in un giornale perché, come qualsiasi dittatore, Putin è staccato dal mondo e dalle vite umane.

Vive nell'illusione della sua impunità. È convinto di non sbagliare, nonostante le morti e i destini infranti che causa. Segue gli stessi principi di un ladruncolo e pensa che l'uguaglianza sia una debolezza. L'impunità e il contesto del KGB hanno reso Putin un tirano che vive in un'illusione e pensa di poter fare tutto ciò che vuole con il nostro mondo.

Il testo del manifesto - "Nulla fa più paura di poteri illimitati nelle mani di un uomo limitato" - è stato trovato su Facebook. Si tratta di una citazione del poeta ucraino Vasyl Symonenko. Naturalmente, la frase è filosofica, ma calzante. Vasyl Symonenko è stato ucciso dalla polizia all'età di 28 anni. Nessuno è mai stato punito per questo reato.

Manifesto: "Nulla fa più paura di poteri illimitati nelle mani di un uomo limitato", Zakentiy Horobyov, 2022

Poster - President with crown of words
People in museum listening to artist