To celebrate the 75th anniversary of the Congress of Europe and help teachers prepare for this event in their school, the House of European History learning team held an online teacher-training workshop in collaboration with the pedagogical team of the European School...Ulteriori informazioni
Scopri la storia europea ovunque tu sia con la nuova visita virtuale
La piattaforma online da vita alla storia in 24 lingue europeeUlteriori informazioni
600th Anniversary of Sigismund of Luxembourg Roma Decree at the House of European History
The donation of a replica of the Sigismund of Luxembourg Roma Decree took place as part of Roma Week 2023 and featured distinguished guests discussing Roma history and its legacy in Europe...Ulteriori informazioni
"I rifiuti": l'esposizione sui rifiuti che aspira a non crearne troppi
La Casa della storia europea intende abbandonare il modello classico di esposizione basato sui consumi e sullo smaltimento dei rifiuti. Con questo progetto ci siamo impegnati a porre la circolarità al centro della produzione della nostra esposizione e a riflettere apertamente sulla produzione di rifiuti che la creazione di un'esposizione comporta.Ulteriori informazioni
Ospitare il primo HISTOLAB, che riunisce professionisti e studenti dell'educazione storica
Le prime Giornate europee dell'innovazione nell'insegnamento della storia si sono svolte a Bruxelles nel marzo 2023. La Casa della storia europea ha ospitato il progetto HISTOLAB, incentrato sull'innovazione nell'insegnamento della storia e su nuove iniziative negli ambiti della ricerca, del mondo accademico e delle pratiche didattiche. Dora Valčić spiega...Ulteriori informazioni
Come creiamo il calendario delle visite in pausa pranzo?
Ogni martedì la Casa della storia europea organizza una visita gratuita in pausa pranzo di 45 minuti su un tema diverso ogni settimana. Come fa l'équipe a concepire e creare così tante visite? Pieterjan dell'équipe didattica ci spiega il processo...Ulteriori informazioni
Identità all'interno della città
In occasione della Museum Night Fever 2022, la Casa della storia europea ha ospitato il progetto CITIZENS* di Skin Mutts...Ulteriori informazioni
Dietro il manifesto: "Nulla fa più paura di poteri illimitati nelle mani di un uomo limitato"
In occasione della Giornata del Parco Leopold, il 10 settembre 2022, la Casa della storia europea ha organizzato visite guidate dell'esposizione temporanea "When Walls Talk!" condotte da artisti ucraini, rumeni e sloveni che hanno partecipato alla creazione delle opere d'arte. Scopri la storia dietro il manifesto.Ulteriori informazioni
Dietro il manifesto: "Giornata della gioventù"
In occasione della Giornata del Parco Leopold, il 10 settembre 2022, la Casa della storia europea ha organizzato visite guidate dell'esposizione temporanea "When Walls Talk!" a cura degli artisti ucraini, rumeni e sloveni che hanno partecipato alla creazione delle opere d'arte. Scopri la storia dietro il manifesto...Ulteriori informazioni
Behind the Poster: “The Ark”
Oggi voglio parlarvi di qualcosa di speciale. È una cosa cui le persone non danno mai molta importanza, ma che vale più di tutti i tesori del mondo. Si tratta della libertà.Ulteriori informazioni