The European Union is participating as the Guest of Honour at the 37th annual International Book Fair (FIL) in Guadalajara, Mexico. How is the House of European History involved?Ulteriori informazioni
La Casa della storia europea ha chiuso i battenti martedì 17 ottobre 2023
La Casa della Storia Europea verrà chiusa il 17 ottobre 2023 previa consultazione delle autorità nazionali e dell'UE, per un problema di sicurezza.
I gruppi di visitatori avranno l'opportunità di riprenotare le loro visite in un secondo momento.
Per gli ultimi aggiornamenti, visitare...Ulteriori informazioni
Nuova esperienza video proiettata nello spazio "Family Discovery"
La storia dell'Europa è raccontata in un modo accattivante e coinvolgente dal punto di vista visivo con una nuova esperienza video per i giovani visitatori proiettata alla Casa della storia europea.
L'animazione presenta la storia dell'Europa attraverso elementi visivi poetici, che...Ulteriori informazioni
Viaggio nel passato: Il padiglione EXPO 58 "apre" nel 2023
Expo 58, l'esposizione universale che si tenne al Plateau Heysel a Bruxelles dal 17 aprile al 19 ottobre 1958, accolse quasi 42 milioni di visitatori. Sei milioni di persone visitarono il padiglione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA). E forse molte più persone potranno farlo adesso, 65 anni dopo che Expo 58 ha chiuso le porte al pubblico.Ulteriori informazioni
Incontro con gli architetti dell'UE durante l'evento EYE
Lo scorso fine settimana, il 9 e 10 giugno 2023 a Strasburgo, si è svolto l'Evento europeo per i giovani, #EYE2023. L'équipe didattica della Casa della storia europea ha animato seminari sul tema "L'UE passo dopo passo: Storia dell'integrazione europea ", dedicati alle vite e alle storie degli "architetti" dell'UE.Ulteriori informazioni
Quali attività in classe per la Giornata dell'Europa?
Per celebrare il 75º anniversario del Congresso d'Europa e aiutare gli insegnanti a prepararsi a questo evento nella loro scuola, l'équipe didattica della Casa della storia europea ha organizzato un seminario online di formazione degli insegnanti in collaborazione con l'équipe pedagogica della Scuola europea.Ulteriori informazioni
Scopri la storia europea ovunque tu sia con la nuova visita virtuale
La piattaforma online da vita alla storia in 24 lingue europeeUlteriori informazioni
600th Anniversary of Sigismund of Luxembourg Roma Decree at the House of European History
The donation of a replica of the Sigismund of Luxembourg Roma Decree took place as part of Roma Week 2023 and featured distinguished guests discussing Roma history and its legacy in Europe...Ulteriori informazioni
"I rifiuti": l'esposizione sui rifiuti che aspira a non crearne troppi
La Casa della storia europea intende abbandonare il modello classico di esposizione basato sui consumi e sullo smaltimento dei rifiuti. Con questo progetto ci siamo impegnati a porre la circolarità al centro della produzione della nostra esposizione e a riflettere apertamente sulla produzione di rifiuti che la creazione di un'esposizione comporta.Ulteriori informazioni
Ospitare il primo HISTOLAB, che riunisce professionisti e studenti dell'educazione storica
Le prime Giornate europee dell'innovazione nell'insegnamento della storia si sono svolte a Bruxelles nel marzo 2023. La Casa della storia europea ha ospitato il progetto HISTOLAB, incentrato sull'innovazione nell'insegnamento della storia e su nuove iniziative negli ambiti della ricerca, del mondo accademico e delle pratiche didattiche. Dora Valčić spiega...Ulteriori informazioni