Back to top
"Fragile speranza", la sega che salvò la vita di Kokk, Fratello della foresta, Unione Sovietica (Estonia), 1944-1949,
Eesti Rahva Muuseum, Tartu, Estonia

Purtroppo, la fine della guerra non sempre ha comportato la fine della violenza e la pace per tutti. In molti paesi sono continuati i conflitti sotto forma di guerre e movimenti di opposizione. Invece di godersi la tanto agognata libertà, i giovani erano nuovamente sottoposti a violenze e punizioni severe. Nei nuovi regimi comunisti dei paesi dell'Europa orientale i giovani hanno partecipato a vari movimenti di resistenza, sia pacifici che armati.

Kokk stava portando una sega sulla schiena quando fu vittima di un attacco improvviso. Fu colpito, ma la sega fermò il proiettile e lui rimase illeso. Tuttavia, nel 1949 Kokk fu deportato in Siberia, dove morì.