Back to top
© Casa della Storia europea, Belgio

Incisione su rame del Canto del cigno di Ossian, di Johan Frederik Clemens - Copenaghen, 1787

La storia, la letteratura e l'arte sono diventati strumenti politici importanti nella costruzione delle identità nazionali nell'Europa del 18° e 19° secolo. La necessità di "colmare le lacune" è all'origine di numerose falsificazioni. Ogni "scoperta" faceva risalire la storia di una nazione il più indietro possibile e proclamava la sua superiorità culturale. Molte di tali storie sono state narrate da un "Omero" nazionale e affermavano che una data nazione era la culla della civilizzazione indoeuropea. Anche dopo essersi rivelate false, molte di tali storie hanno continuato ad esercitare una considerevole influenza.