Back to top

MISSIONE E VISIONE

VISIONE

La Casa della storia europea mira a diventare il museo di riferimento sui fenomeni transnazionali che hanno plasmato il nostro continente. Interpretando la storia da una prospettiva europea, la Casa collega e confronta le esperienze comuni e le loro diverse interpretazioni. Essa ambisce a promuovere l'apprendimento delle prospettive transnazionali in tutta Europa.
 

DICHIARAZIONE SULLA MISSIONE

La Casa della storia europea è uno spazio propizio all'apprendimento, alla riflessione e al dibattito, aperto a tutti i tipi di pubblico, di ogni generazione e provenienza. La nostra missione principale è migliorare la comprensione della storia europea in tutta la sua complessità, incoraggiare lo scambio di idee e rimettere le ipotesi in questione.

La Casa presenta la storia dell'Europa in un modo che sensibilizza il pubblico alla molteplicità delle prospettive e delle interpretazioni. Essa preserva i ricordi condivisi così come quelli che dividono. Presenta e raccoglie la storia dell'integrazione europea e delle sue fondamenta. La Casa della storia europea, che è un progetto del Parlamento europeo e che fa parte della sua offerta ai visitatori, è indipendente sul piano accademico.

La nostra collezione transnazionale, le nostre esposizioni e i nostri programmi offrono esperienze inaspettate e stimolanti. Attraverso azioni di sensibilizzazione e partenariati, puntiamo a rafforzare la dimensione europea nel dibattito, nella presentazione e nell'apprendimento della storia. La Casa della storia europea è un luogo di incontri e di scambi, che propone un'interpretazione sfaccettata del passato creando collegamenti con questioni che contano per l'Europa di oggi.