INTERAZIONI
A PROPOSITO DELLA ESPOSIZIONE
(ESPOSIZIONE TERMINATA NEL 2018)
Cosa ha unito i popoli d'Europa nel corso dei secoli?
Quali tracce delle interazioni passate possiamo trovare nella nostra vita di oggi?
"INTERAZIONI" racconta storie di popoli che si spostano e si incontrano, di idee e di merci che viaggiano, di incontri e di scambi, in una visione caleiodoscopica della storia culturale dell'Europa.
"INTERAZIONI" è un punto di incontro: vi invita a interagire in vari modi, proprio come hanno fatto gli europei in passato, quando commerciavano, si scontravano o negoziavano. Venite a interagire con l'esposizione e a giocare con gli altri visitatori!
"INTERAZIONI" vi invita alla scoperta attraverso tutti i sensi: vedrete oggetti affascinanti, ascolterete musica e storie di incontri tra popoli, annuserete profumi, toccherete tessuti e scoprirete la storia della pizza e del croissant!
SCOPRIRE LA MIA EUROPA
Cosa vi unisce ad altri luoghi in Europa? Lo spazio introduttivo dell'esposizione è dedicato a un esperimento collaborativo di cartografia digitale. Si attendono contributi di visitatori sul posto e online, provenienti da qualsiasi luogo, per realizzare una mappa unica delle connessioni e delle preferenze personali.
Clicca sul link qui sotto per contribuire a questa mappatura in diretta! Rispondi ad alcune domande per mappare le tue connessioni con luoghi in Europa e oltre. Poi esplora i collegamenti creati in tempo reale da visitaori dell'esposizione e online su questa eccezionale mappa.
La cucina, il salotto e la camera da letto – Scambi
Sebbene gli oggetti che si trovano in questa parte dell'esposizione possano sembrare del tutto familiari e comuni, ciascun oggetto racconta una storia – spesso inattesa – di contatti umani attraverso le frontiere. Molte cose sono entrate a far parte della nostra vita quotidiana attraverso un processo unico di influenza interculturale all'interno dell'Europa e con il resto del mondo. Non vi pare che questo renda il nostro ambiente quotidiano molto più affascinante?
Il flusso di persone, merci, pratiche e idee che caratterizza la storia umana produce un cambiamento in tutte le culture. Alcune parole di origine straniera che troviamo nella nostra lingua ci danno un'idea di quella realtà, che a volte invece è più nascosta. Questa sala invita a scoprire la natura culturalmente mista di molti oggetti che ci circondano.
SAPORI
La storia culinaria e dell'alimentazione in Europa è forse il tema che meglio si presta a illustrare i contatti fecondi e incisivi che sono esistiti tra diverse regioni, nazioni e continenti. Vari ingredienti, ricette e utensili che probabilmente avete nella vostra cucina oggi hanno attraversato le frontiere nelle mani di cuochi, marinai e altri viaggiatori, sviluppandosi e influenzandosi a vicenda.
PENSIERI
Scrivere, leggere, disegnare, recitare o ballare: sono tutti atteggiamenti e attività che trasmettono una moltitudine di pensieri e idee sotto forma di messaggi, metodi, modelli e motivi che sono costantemente scambiati e modificati. Varie invenzioni sono il risultato del modo in cui persone di origini diverse hanno imparato le une dalle altre e si sono influenzate reciprocamente nel corso della storia.
SOGNI
La camera da letto è dedicata ai racconti e alle leggende che rispecchiano i fruttuosi incontri attraverso il tempo e lo spazio. I matrimoni dinastici oltre le frontiere come anche le conquiste militari hanno svolto un ruolo di primo piano nell'introduzione e nella diffusione di nuove fragranze, tessuti, tecniche, stili e abitudini in Europa.