Back to top

FAMIGLIE

Per le famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni: prendete uno zaino e fate un "viaggio nel tempo" attraverso i diversi periodi del passato dell'Europa! Lungo il percorso, i bambini vivranno la storia in un modo completamente nuovo, utilizzando il tatto e l'olfatto, ad esempio partecipando a giochi di ruolo in un'agenzia viaggi degli anni Sessanta, mettendosi nei panni di un astronauta o ancora interagendo con i robot. Gli spazi "Family Discovery" sono disponibili in 24 lingue e sono accessibili durante l'orario di apertura del museo. Ulteriori attività didattiche facilitate sono previste: il mercoledì, il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 17:00. L'ingresso è gratuito. Non è richiesta la prenotazione.

Il museo è adatto alle famiglie ed offre un accesso alle carrozzine e strutture per cambiare i neonati. L'età minima consigliata per la visita del museo è di sei anni. I genitori potrebbero ritenere che alcuni aspetti dell'esposizione permanente siano adatti soltanto a bambini dagli undici anni in su.

Non dimenticate di consultare la nostra pagina "In programma" per l'elenco degli eventi speciali dedicati alle famiglie e ai bambini.

Europa

INCONTRO CON LA PRINCIPESSA EUROPA E IL PRINCIPE CADMO

La storia di Europa e Cadmo trae le sue origini nella mitologia greca. Europa e Cadmo erano i figli del re della Fenicia. Zeus s'innamora di Europa e si trasforma in un toro bianco per ingannarla e portarla via dalla sua patria. Suo fratello Cadmo parte per salvarla, introducendo nei suoi viaggi l'alfabeto fenicio, antenato della maggior parte degli alfabeti europei moderni. Il nostro continente ha quindi preso il suo nome dalla principessa Europa.
Map

MAPPE E NAVIGAZIONE

L'Europa sembra piccola in confronto agli altri continenti. Scopri come l'aspetto e la forma delle mappe europee e mondiali sono cambiati nel tempo man mano che sono state scoperte maggiori informazioni sul mondo. Tali mappe hanno offerto alle persone nuove prospettive: nuove rotte terrestri e marittime, l'accesso a nuovi tipi di cibo e incontri con popoli e culture diversi.
Kids

LA VITA NEL 19º SECOLO

Questa galleria ci racconta la vita nell'Europa del 19º secolo. È stato un periodo di grandi progressi per alcune persone e di estrema difficoltà per altre. In tutta Europa le persone stavano abbandonando le campagne per andare a lavorare nelle grandi città industriali. La vita dei bambini svantaggiati era particolarmente difficile e la maggior parte di essi ha dovuto lavorare in condizioni terribili senza ricevere alcuna istruzione.
Kids

LA VITA NEL 19º SECOLO

Pur trattandosi di prodotti di lusso per gli europei ricchi, la produzione di questi alimenti nelle colonie europee ha spesso inflitto terribili sofferenze alle persone che ci vivevano. Alcuni artefatti associati alla crudeltà coloniale sono esposti in questa vetrina. Osserva anche come la mappa indica gli imperi europei e i rispettivi possedimenti coloniali mediante colori diversi.
Make your holiday plan

ESPERIENZA VIDEO PROIETTATA

L'animazione video nella sezione "Agenzia di viaggi" presenta la storia dell'Europa attraverso elementi visivi poetici, che rappresentano personaggi mitologici come Zeus ed Europa, e oggetti museali come l'automobile Zastava e l'orsacchiotto Tedis. La storia si svolge senza la necessità di una voce fuori campo ed è pertanto accessibile e fruibile per tutte le età e le competenze linguistiche. Scoprite la storia dell'Europa in un modo sintetico, divertente e accessibile!
Wall

LA PARETE DELLE SCOPERTE NEGLI SPAZI PER LE FAMIGLIE

Lascia che la ruota della fortuna decida quale personaggio diventerai! Scopri qualcosa di più sul tuo personaggio, sulle sue condizioni di vita e sui diritti che aveva in passato. Poi viaggia indietro nel tempo indossando vestiti del passato e selezionando lo scenario giusto! Fai una foto per dimostrare che hai viaggiato indietro nel tempo. Poi, esplora la nostra parete delle scoperte per vedere come scienziati, inventori, artisti, architetti e ingegneri immaginavano in passato le innovazioni del mondo e come ancora oggi utilizziamo molte delle loro invenzioni. Hai trovato l'ispirazione per creare qualcosa di nuovo? Prendi una matita, disegna la tua nuova invenzione robotica e mostrala agli altri.
Submarine

INVENTORI, TECNOLOGIA E VIAGGI

Leonardo da Vinci è stato un genio del Rinascimento italiano i cui interessi spaziavano dall'invenzione, alla pittura e all'ingegneria. È molto famoso per aver dipinto La Gioconda. Leonardo da Vinci è noto anche per la sua ingegnosità tecnologica. Ha ideato macchine volanti, un tipo di veicolo da combattimento corazzato e una sorta di sottomarino. Durante la sua vita relativamente pochi dei suoi schizzi sono stati costruiti o erano addirittura fattibili all'epoca.
Piano

ARTE E MUSICA: SINESTESIA

Kandinsky associava i colori ai suoni. In molte opere d'arte ha cercato di esprimere il nesso tra musica e i suoni. Puoi provare a fare la stessa cosa sulla parete delle scoperte. Crea le tue connessioni tra arte e musica su questo pianoforte colorato.
Architects

ARCHITETTI

La scuola d'arte tedesca è stata operativa dal 1919 al 1933, combinando artigianato e belle arti, ed era famosa per il semplice approccio geometrico alla progettazione che pubblicizzava e insegnava. Il Bauhaus è stato fondato da Walter Gropius a Weimar. È stato istituito con l'idea di creare un'opera d'arte "totale" in cui tutte le arti, compresa l'architettura, sarebbero state alla fine riunite.

CONSULTA IL NOSTRO MATERIALE