Back to top

Esposizioni temporanee precedenti

INTERAZIONI

5 Mag 2017 - 31 Mag 2018

(ESPOSIZIONE TERMINATA NEL 2018)

Cosa ha unito i popoli d'Europa nel corso dei secoli?

Quali tracce delle interazioni passate possiamo trovare nella nostra vita di oggi?

"INTERAZIONI" racconta storie di popoli che si spostano e si incontrano, di idee e di merci che viaggiano, di incontri e di scambi, in una visione caleiodoscopica della storia culturale dell'Europa.

"INTERAZIONI" è un punto di incontro: vi...

Yellow banner with young people shouting

Gioventù Ribelle

1 Mar 2019 - 29 Feb 2020

(ESPOSIZIONE TERMINATA NEL 2020)

Negli ultimi 70 anni, i giovani in Europa sono passati da testimoni ad attori della storia. Questa mostra ripercorre la storia di quattro generazioni di giovani diventati maggiorenni in momenti cruciali della storia europea: la fine degli anni Quaranta, gli anni Sessanta, gli anni Ottanta e gli anni Duemila. Si sofferma sulle esperienze chiave dei giovani: dall'istruzione...

Fake for Real

1 Giu 2020 - 31 Ott 2021

(OTTOBRE 2020 - GENNAIO 2022)

Nella routine della vita quotidiana, gli eventi sensazionalistici, spettacolari o sovrannaturali sono una forma di dolce seduzione. Ci permettono di fuggire dalla normalità. Il gioco dell'inganno però è divertente soltanto se abbiamo consapevolmente accettato di giocarvi. Quando siamo ingannati deliberatamente, stiamo dalla parte dei perdenti sotto molti aspetti perché ci rimettiamo denaro, credibilità, integrità o persino...

La storia nel suo divenire: documentare la Covid

1 Mag 2020 - 31 Ago 2020

All'inizio del 2020 la Casa della storia europea ha avviato un progetto che raccoglie esempi della vita in Europa durante la pandemia di COVID-19, concentrandosi sui fenomeni di solidarietà, speranza e creazione di comunità. Le gallerie riportate di seguito mostrano una serie di oggetti documentati e donati alla nostra collezione.

Una selezione di questi documenti è stata messa in esposizione nella...

La COVID fa la storia

15 Giu 2020 - 31 Ago 2021

La Casa della storia europea ha avviato un progetto volto a raccogliere testimonianze della vita in Europa durante la pandemia, intitolato provvisoriamente "Documentare la COVID". Finora il progetto si è incentrato sugli aspetti della solidarietà, della speranza e della creazione di un senso di appartenenza. La prossima fase prevede la condivisione delle esperienze e dei risultati delle varie azioni...

Pages