Questioni pratiche
Il museo è aperto lunedì dalle 13.00 alle 18.00, dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Il museo è chiuso nei seguenti giorni: 1° gennaio, 1° maggio, 1° novembre, 24, 25, 31 dicembre.
Il nostro indirizzo è Rue Belliard / Belliardstraat 135, 1000 Bruxelles, Belgio.
+32 2 283 1220
House of European History, European Parliament, Rue Wiertz 60, 1047 Brussels.
L'ingresso è gratuito.
Sì, chiediamo a tutti i visitatori di far passare i loro bagagli attraverso uno scanner e di entrare attraversando un metal detector. Consigliamo ai visitatori di avere con sé un documento d'identità.
Per il momento non ci sono rastrelliere o parcheggi coperti per le biciclette all'esterno della Casa della storia europea.
Sì, vi è un numero limitato di posti auto nell'edificio Atrium del Parlamento europeo in rue Montoyer 92. È aperto soltanto dal lunedì al venerdì e il posto auto deve essere prenotato in anticipo, utilizzando l'apposito modulo.
Circa 90 minuti.
Non è consentito l'ingresso con zainetti, cibo e bevande. Questi devono essere depositati negli armadietti.
È vietato fare fotografie nelle aree espositive e nelle zone di sicurezza del museo.
Al momento non è possibile.
Al loro arrivo, i visitatori riceveranno un tablet interattivo in 24 lingue contenente registrazioni audio, testi e video che li guideranno nella visita all'esposizione permanente. I tablet possono essere adattati con funzioni speciali per studenti e bambini e sono anche dotati di un software audio specifico per i visitatori con problemi uditivi. Sono inoltre disponibili un opuscolo, una guida (a pagamento) e materiali per tutta la famiglia.
L'età minima consigliata per la visita del museo è di sei anni. I genitori potrebbero ritenere che alcuni aspetti dell'esposizione permanente siano adatti soltanto a bambini dagli undici anni in su.
Servizi
Spazi equipaggiati per il cambio dei neonati sono disponibili nell'area di accoglienza all'entrata del piano terra.
Sì, dall'entrata al piano terra.
Tutte le nostre strutture e attività sono pienamente accessibili per i visitatori a mobilità ridotta e con esigenze speciali, comprese le persone su sedia a rotelle. Per i visitatori ipoudenti, i tablet offrono la possibilità di visualizzare sottotitoli o descrizioni scritte dei filmati.
Nell'edificio sono disponibili due sedie a rotelle per i visitatori: per prenotarne una, si prega di compilare il modulo di contatto. Tuttavia, a causa dell'elevata richiesta, si consiglia di portare la propria sedia a rotelle.
Sì, contattate la caffetteria utilizzando il modulo di contatto.
Nella pagina web della caffetteria troverete tutte le informazioni relative alle restrizioni alimentari. Per ulteriori domande, utilizzate il modulo di contatto.
Dopo la visita
Utilizzate il modulo di contatto per chiedere informazioni sugli oggetti smarriti.
Gli articoli in vendita nel negozio del museo possono essere acquistati solo durante la visita.
Potete trovare le ultime novità sul museo nella sezione "In primo piano" del nostro sito Internet e negli account Facebook e Twitter.
Sito Internet e social media
Inserite i dettagli nel modulo di contatto.
Domande relative a istruzione e apprendimento
Cfr. la sezione specifica "FAQ per gli insegnanti".
Visite di gruppo
È obbligatorio per via delle norme sulla sicurezza. Senza prenotazione, i gruppi di 10 o più persone potrebbero dover aspettare che ci sia spazio sufficiente nel museo prima di entrare.
Riceverete un'e-mail di conferma.
Circa 90 minuti.
Al loro arrivo, i visitatori riceveranno un tablet interattivo in 24 lingue contenente registrazioni audio, testi e video che li guideranno nella visita all'esposizione permanente. I tablet possono essere adattati con funzioni speciali per studenti e bambini e sono anche dotati di un software audio specifico per i visitatori con problemi uditivi. Non sono previste audioguide per l'esposizione temporanea, ma sono disponibili un opuscolo e un catalogo (a pagamento).
Si prega di notare che un'organizzazione non può prenotare più fasce orarie nella stessa settimana. Se desiderate effettivamente prenotare più fasce orarie, vogliate contattarci per precisare le vostre necessità al riguardo.
Esposizioni e contenuti
Attualmente non disponiamo di infrastrutture per la ricerca. In futuro si potranno prevedere opportunità di ricerca attraverso partenariati e seminari.
I diritti d'autore per la maggior parte delle immagini appartengono a parti esterne. Dovete mettervi direttamente in contatto con il titolare dei diritti.
Le esposizioni temporanee saranno aperte per circa un anno.
Tirocini
Tutte le informazioni sui tirocini sono consultabili alla pagina seguente: http://www.europarl.europa.eu/atyourservice/it/20150201PVL00047/Tirocini