Collezione di memorie ferroviarie
Un'azione paneuropea online di raccolta di esperienze ferroviarie formative in tutto il continente
Nel 2021 celebriamo l'Anno europeo delle ferrovie. Il programma "Trains & Tracks" (Treni e rotaia) di EUROPALIA esaminerà l'impatto del treno dal punto di vista artistico e sociale. Per contribuire al programma "Trains & Tracks" di EUROPALIA, la Casa della storia europea sta creando una collezione paneuropea online di storie personali sui viaggi in treno attraverso le frontiere nazionali come esperienza formativa comune europea. Queste testimonianze permetteranno di mettere in relazione e confrontare tra loro esperienze condivise in tutto il continente e di mettere in evidenza una molteplicità di prospettive sulla circolazione, la mobilità e la dimensione europea nel dibattito sul ruolo storico e contemporaneo dei treni in Europa.
Volete inviare un breve video su questo argomento? Leggete il contesto, le domande e le specifiche tecniche.
Serie di interviste realizzate dall'équipe del museo
In questa intervista, l'artista di origine siciliana Beddru parla dei suoi ricordi dei viaggi in treno attraverso l'Italia e di come i temi legati al viaggio influenzano oggi il suo lavoro.
In questa intervista, l'ex capotreno diventato poeta Jan Ducheyne spiega la sua esperienza di vita "sui binari". Presenta inoltre in anteprima il suo progetto “The Last Train” per il programma Europalia Trains & Tracks.
In questa intervista Marita Hebisch-Niemsch racconta la storia di un oggetto che ha gentilmente prestato alla collezione della Casa della storia europea. Si tratta di un album fotografico di uno scambio tra giovani francesi e tedeschi, durante il quale ha incontrato il suo amico di penna francese dopo un lungo viaggio da Berlino a Évreux (Francia).
Laia, una professionista della gestione culturale di Barcellona, Spagna, condivide i suoi ricordi di viaggi in treno in Europa e l'impressione duratura che i viaggi da tutto il continente hanno fatto su di lei.
In this interview, Belgian poet Carl Norac describes the way trains deeply influence him, personally and professionally. He also talks about his residency on the Ostend-Eupen line, the only train line that crosses the entire country, as part of the Europalia Trains & Tracks programme.
Interview series by the museum team II
Marli Huijer is Emeritus Professor of Public Philosophy at Erasmus University in Rotterdam, Netherlands. In this interview she discusses how meaningful train travels are for her life, and the extent to which they can foster a European sense of belonging. She also outlines her role in society as a public philosopher, and previews her lecture on trains as a meeting space between Europeans, as part of the EUROPALIA Trains & Tracks programme.
Thomas, un project manager dei Paesi Bassi, parla del suo viaggio in treno preferito e di come viaggiare in treno lo colleghi agli europei di un'epoca passata.